Categorie: Alunni

Se agli esami di stato sbagliano i prof?

Un singolare elenco esce dalle pagine di  alcuni quotidiani che si basano su una serie di incredibili strafalcioni perpetrati da docenti durante gli esami di stato, ma segnalati dai candidati a dei siti dedicati proprio agli studenti. Quanto dunque possano essere attendibili è argomento su cui ciascuno può disquisire. Infatti se così fosse, se cioè il livello di questi docenti “segnalati” risultasse realmente così basso, c’è da stare preoccupati e molto.  

«Il Risorgimento è un’epoca di grande Risurrezione! Facete come loro, siate come loro, siate Risorgistimentali»: questa sarebbe una frase pronunciare da un insegnante di italiano, da un commissario esterno di lettere.

Ed ecco Pirandello, definito  «un vero bomber» proprio da un prof, come pure Isocrate, oggetto della seconda prova scritta nei licei classici: «Ragazzi, ricordate che Isocrate è un autore latino di grande importanza».

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Un maturando avrebbe a suo volta raccontato che si è visto correggere dal commissario esterno su «Giacomo Matteotti  che non fu assassinato, morì di vecchiaia insieme ad Alcide De Gasperi. Mi dispiace, ma la sua tesina non è valida».

E a proposito di storia, il prof avrebbe esordito dicendo che «l’America non ha mai partecipato alla Prima guerra mondiale».

Per un altro docente di italiano invece «Pascoli è un modernista», per un altro il panismo sia, in realtà, «una figura retorica e che Umberto Saba sia stato un pittore: «Volete citare Saba? No ragazzi, scusate, ma nel mio istituto arte non la facciamo»

Si conclude con «”M’illumino d’immenso”  che è un’opera di Giacomo Leopardi».

Un maturando avrebbe pure raccontato di aver chiesto alla sua insegnante cosa rappresentasse il dipinto «La zattera della Medusa». Risposta: «naufragio delle meduse»

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025