Quante volte capita che qualche collega ti faccia innervosire e provochi un senso di malessere? Come affrontare persone autoritarie con la battuta pronta cui non sai rispondere prontamente?
Come rispondere al dirigente che continua ad assegnarci compiti che non rientrano nel tuo ruolo?
Negoziare va sempre bene? Essere disponibili a cedere aiuta a risolvere i problemi di relazione?
Queste sono alcune situazioni e dubbi che i docenti raccontano come problematici, in cui il vissuto personale è negativo.
Affronteremo in questo corso online i meccanismi interni e relazionali che portano al conflitto nel contesto di lavoro e verranno proposte alcune strategie funzionali a risolverlo con focus sui meccanismi interni, come anche conosceremo strategie per affrontare in modo diversificato conflitti relazionali in cui ci troviamo coinvolti direttamente o che dobbiamo gestire per il nostro ruolo istituzionale.
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…
Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…
Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…