Categorie: Alunni

Se la figlia lascia la scuola i genitori non hanno colpa

CobasCobas

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza 1363/2016 ha annullato, perché il fatto non sussiste, quanto disposto dal giudice di pace che aveva condannato dei genitori alla pena di 30,00 euro di ammenda ciascuno, oltre al pagamento delle spese processuali, per il reato di cui all’art. 731 c.p. e cioè “Inosservanza dell’obbligo dell’istruzione elementare dei minori”

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

La corte chiarisce, spiega lo Studio Cataldi, che la norma “si limita a sanzionare l’inosservanza dell’obbligo, correlato alla legislazione vigente al momento della emanazione del codice penale, di impartire ai minori l’istruzione elementare”.

L’evoluzione normativa relativa all’istruzione obbligatoria ha visto elevarsi la soglia della scolarizzazione, tuttavia nessuna normativa ha contestualmente “introdotto una sanzione penale per l’inadempienza dello obbligo scolastico oltre la scuola media secondaria di primo grado; né una tale estensione può essere fatta dall’interprete perché si tradurrebbe in una inammissibile interpretazione analogica in malam partem”

L’articolo 731 cod. pen., quindi, punisce sia l’inosservanza dell’obbligo scolastico elementare che quello medio inferiore “ma non perché si tratti di una norma in bianco, ma perché il legislatore con la L. n. 1859 del 1962, art. 8 è intervenuto modificando il precetto di cui all’art. 731 c.p. ed estendendo la sanzione anche all’inosservanza dell’obbligo di frequentare la scuola media inferiore”.

Nel caso esaminato risulta che la minore ha omesso di frequentare la scuola media superiore, pertanto si deve concludere che il fatto per cui è processo non sussiste.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025