I lettori ci scrivono

Se l’aula è dimenticata, la scuola muore!

CobasCobas

L’aula è ignorata, si parla sempre meno di questo luogo che una volta era definito un ambiente educativo di apprendimento.
Ora, come nella “Storia infinita”,  il Nulla la sta inghiottendo.

L’aula ignorata

Per l’insegnante l’aula rappresenta “il cuore” della scuola, di ogni istituto scolastico. Dovrebbe essere protetta dal Nulla. E invece, è esposta a tutte le “intemperie”, tese ad annullare o quanto meno a depotenziare l’educazione e la formazione.
Non parliamo poi della sicurezza.
Ecco le prove:
1) Le classi pollaio e superpollaio
2) il freddo d’inverno e il caldo d’estate che sicuramente non favoriscono l’attività didattica
3) L’insicurezza strutturale che si traduce in crolli di parte dei soffitti e di altro.

Eppure…

Nei convegni, nei corsi di aggiornamento e sui “sacri testi” di pedagogia si presenta lo studente, l’alunno decontestualizzato. Il suo profilo pare non appartenere al contesto. Si ha la sensazione di trovarsi di fronte più a un concetto, a un idealtipo, costruito a tavolino.
Ho il sospetto che questo risponda ad una strategia ben studiata e finalizzata a semplificare la realtà. La complessità, ovviamente impegna e non sempre favorisce l’individuazione delle soluzioni. Se poi consideriamo che quasi tutti i relatori ormai hanno perso il contatto con l’aula, diventando progressivamente degli inesperti di questo ambiente, allora il cerchio si chiude. E’ difficile parlare di una realtà di cui non si ha più esperienza!

“Il cuore” non interessa!

Questa marginalizzazione dell’aula, sta progressivamente uccidendo la scuola. Del resto se si ignora o si “maltratta” il suo fondamento, cosa restano? Le macerie.

Gianfranco Scialpi 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025