Categorie: Politica scolastica

Se riparte il confronto tra Miur e sindacati

Oltre 2 miliardi investiti e oltre 90mila assunzioni, ma il Governo Renzi non ha fatto breccia nel cuore della scuola e ora tocca alla neo ministra Fedeli ricucire e in primis coi sindacati.

Se oggi pomeriggio è in programma un incontro al ministero sul tema della mobilità 2017-18, sembra proprio, come conferma anche Il Sole 24 Ore, che la ministra voglia risolvere la questione alla luce della sentenza della Corte Costituzionale diffusa lo scorso 21 dicembre, con la volontà di giungere ad un accordo per il contratto della mobilità.

 

{loadposition carta-docente}

 

Si tratta di 200mila docenti, ma i sindacati premono perchè si consenta di chiedere la mobilità volontaria non solo su un ambito territoriale, ma anche direttamente sulla scuola, e perchè vengano ridotti i margini di discrezionalità della dirigenza.

La ministra ha spiegato ai sindacati che «rappresenta un preciso punto di riferimento» l’intesa del 30 novembre sul pubblico impiego, con cui il governo si impegna rivedere gli ambiti di competenza della legge e della contrattazione, privilegiando la fonte contrattuale. Altri punti fermi sono stati definiti lo scorso 7 dicembre nell’incontro con i vertici del Miur nella speranza di giungere ad un articolato entro fine anno e firmare il nuovo contratto entro il 15 gennaio

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024