Ieri, 20 giugno, si è svolta la seconda prova della maturità 2024. Com’è noto, al liceo classico i maturandi hanno affrontato una versione di greco di Platone, mentre allo scientifico sono stati proposti due problemi su studi di funzione.
Secondo un’analisi a caldo condotta da Skuola.net su un campione di seicento studenti, le prove sono state ritenute alquanto difficili da svolgere dai maturandi. Per circa la metà la seconda prova è stata decisamente fuori portata: più difficile del previsto e, per molti, con argomenti mai affrontati a scuola. Tutt’altra musica rispetto al primo scritto, che aveva piacevolmente sorpreso i maturandi: ben 6 diplomandi su 10 che avevano applaudito alle scelte del Ministero.
A conti fatti solo 1 su 3 ha ritenuto le tracce di seconda prova in linea con le aspettative e appena 1 su 10 le ha reputate più facili del previsto. Oltre 1 su 2, invece, le ha trovate più ostiche di quanto si attendeva. Così non sorprende che il 23% dei maturandi si sia visto quasi “costretto” a copiare, sia con i metodi tradizionali che con ausili tecnologici.
Dovendo dare un voto alle tracce, oltre 4 su 10 gli assegnano una “insufficienza”. Solo 1 su 4 gli da tra “ottimo” e “molto buono”. Mentre 1 su 3 si pone nel mezzo, dando un “abbastanza buono”.
A posteriori, ha creato meno problemi la presenza del commissario esterno come “responsabile” della prova, vero spauracchio della vigilia. Oltre 1 su 3 dice di aver avuto in sorte un docente rigoroso ma gentile. Per un altro terzo (34%) è stato addirittura collaborativo, aiutando anche un po’ chi aveva bisogno di supporto. Solo al restante terzo si è palesato davanti un sergente di ferro, distaccato e inflessibile.
Molti di questi, probabilmente, hanno popolato la schiera di quanti hanno ovviato alle difficoltà ricorrendo all’immortale “aiutino”: circa 1 su 4 confessa di aver copiato quantomeno una parte del compito. La metà di loro grazie alla generosità dei compagni, l’altra metà attraverso dividendosi tra supporti analogici (bigliettini, annotazioni sul dizionario, ecc.) e digitali (smartphone, internet, IA, ecc.). E c’è persino chi si è rivolto all’intelligenza artificiale: sono la stragrande maggioranza di quanti hanno optato per metodi di “copiaggio” tecnologici.
Una fatto i cui responsabili rimangono ancora ignoti. Fuori da un asilo della provincia di…
Domani, 22 novembre, si celebra la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole che Cittadinanzattiva promuove da…
Diventa sempre più consistente il problema della sicurezza nelle scuole alla luce di sempre più…
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il D.M. n. 231 decreto…
"L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento". La libertà di insegnamento…
Paura ieri mattina, mercoledì 20 novembre, in un Istituto professionale di Bari, dove uno studente…