Categorie: Esami di Stato

Seconda prova scritta: chi doveva controllare non ha controllato

Nello stesso sito si commenta “Il primo problema di matematica della Maturità di quest’anno chiede infatti di studiare due funzioni di cui la prima è il valore assoluto di una cubica e la seconda è un seno, mentre il secondo problema si incentra sull’analisi di una porzione di piano che contiene una circonferenza, un arco di circonferenza e un arco di parabola“.
Il problema, che potrebbe avere conseguenze sulla validità della prova, sono la pubblicazione delle chiare immagini inserite su internet e che evidenziano come siano stati introdotti in classe smartphone, utili all’invio delle fotografie proibite, senza che la commissione preposta al controllo si accorgesse di nulla. Insomma esiste, seppure non possiamo generalizzare, la prova provata che chi doveva controllare non ha controllato bene.
Questo fra l’altro significa che l’oggettività delle prove, e quindi l’idea di mettere nelle valutazione tutti gli alunni sullo stesso piano, trova evidenti inghippi, mentre l’invito lanciato dal “Gruppo di Firenze” rimane concentrato, purtroppo, ai soli sottoscrittori.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025