Home Alunni Come segnalare pedopornografia e altri contenuti illegali

Come segnalare pedopornografia e altri contenuti illegali

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Chi navigando in rete incontra contenuti illegali o che considera potenzialmente dannosi (per utenti minorenni) ha la possibilità di segnalarli attraverso un servizio specifico di denuncia, denominato hotline.

Compilando un modulo online è possibile, infatti, segnalare contenuti che incitano, ad esempio, alla violenza o al razzismo, ma soprattutto la presenza di materiale pedopornografico.

Le segnalazioni sono trasmesse al Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia su Internet (C.N.C.P.O.), istituito presso il servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, seguendo procedure concordate e nel rispetto della privacy del segnalante, come disposto dalla legge in materia.

Una volta ricevuta la segnalazione il C.N.C.P.O. e in caso di accertamento di reato, seguono:

  • azioni investigative al fine di individuare non solo chi produce, detiene e condivide questo materiale.
  • identificare i minori presenti nelle immagini e nei video e assicurare loro la protezione e il supporto necessari.

Nell’ambito del Safer Internet Centre Italiano – Generazioni Connesse operano due servizi di hotline, che è possibile utilizzare per le segnalazioni, messi a disposizione da Save the Children Italia http://www.stop-it.it/ e da Telefono Azzurro  http://www.azzurro.it/it/clicca-e-segnala.