Alunni

Come segnalare pedopornografia e altri contenuti illegali

CobasCobas

Chi navigando in rete incontra contenuti illegali o che considera potenzialmente dannosi (per utenti minorenni) ha la possibilità di segnalarli attraverso un servizio specifico di denuncia, denominato hotline.

Compilando un modulo online è possibile, infatti, segnalare contenuti che incitano, ad esempio, alla violenza o al razzismo, ma soprattutto la presenza di materiale pedopornografico.

Le segnalazioni sono trasmesse al Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia su Internet (C.N.C.P.O.), istituito presso il servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, seguendo procedure concordate e nel rispetto della privacy del segnalante, come disposto dalla legge in materia.

Una volta ricevuta la segnalazione il C.N.C.P.O. e in caso di accertamento di reato, seguono:

  • azioni investigative al fine di individuare non solo chi produce, detiene e condivide questo materiale.
  • identificare i minori presenti nelle immagini e nei video e assicurare loro la protezione e il supporto necessari.

Nell’ambito del Safer Internet Centre Italiano – Generazioni Connesse operano due servizi di hotline, che è possibile utilizzare per le segnalazioni, messi disposizione da Save the Children Italia http://www.stop-it.it/ e da Telefono Azzurro  http://www.azzurro.it/it/clicca-e-segnala.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025