Alunni

Come segnalare pedopornografia e altri contenuti illegali

Chi navigando in rete incontra contenuti illegali o che considera potenzialmente dannosi (per utenti minorenni) ha la possibilità di segnalarli attraverso un servizio specifico di denuncia, denominato hotline.

Compilando un modulo online è possibile, infatti, segnalare contenuti che incitano, ad esempio, alla violenza o al razzismo, ma soprattutto la presenza di materiale pedopornografico.

Le segnalazioni sono trasmesse al Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia su Internet (C.N.C.P.O.), istituito presso il servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, seguendo procedure concordate e nel rispetto della privacy del segnalante, come disposto dalla legge in materia.

Una volta ricevuta la segnalazione il C.N.C.P.O. e in caso di accertamento di reato, seguono:

  • azioni investigative al fine di individuare non solo chi produce, detiene e condivide questo materiale.
  • identificare i minori presenti nelle immagini e nei video e assicurare loro la protezione e il supporto necessari.

Nell’ambito del Safer Internet Centre Italiano – Generazioni Connesse operano due servizi di hotline, che è possibile utilizzare per le segnalazioni, messi disposizione da Save the Children Italia http://www.stop-it.it/ e da Telefono Azzurro  http://www.azzurro.it/it/clicca-e-segnala.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025