Domanda n.41
Nella frase in questione il “dürfte” è un Congiuntivo II nella forma del presente.
1. La forma del presente (Gegenwartsform) del Konjunktiv II si forma infatti aggiungendo alle forme del Preterito Indicativo le desinenze –e, -est, -e, -en, -et, -en.
Quando le forme del preterito hanno le vocali -a, – o, -u, allora nel Congiuntivo queste vocali prendono l’Umlaut.
2. La forma del passato (Vergangenheitsform) del Konjunktiv II si forma invece con l’ausiliare sein oppure haben al congiuntivo II, ossia con wäre oppure hätte, seguito dal participio (Partizip Perfekt).
Esempi di Konjunktiv II nella Gegenwartsform:
er käme (congiuntivo II presente del verbo “kommen”, venire)
er könnte (congiuntivo II presente del verbo “können”, potere)
er würde (congiuntivo II presente del verbo “werden”, diventare)
Dei succitati verbi, kommen, können, werden, le Vergangenheitsformen del Konjunktiv II sono:
er wäre gekommen
er hätte gekonnt
er wäre geworden
ossia nella forma del passato il Congiuntivo II ha sempre l’ausiliare sein/habenseguito dal participio!
Pertanto:
il congiuntivo II passato del verbo modale “dürfen” è : hätte gedurft, mentre il congiuntivo II presente è “dürfte”.
La risposta corretta al quesito n. 41 è:
3. Person Singular Konjunktiv Präsens Aktiv
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…
L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…