Categorie: Handicap

Segnalazioni di Dsa negli anni terminali del primo e secondo ciclo d’istruzione

Con la C.M. n. 8 del 6 marzo scorso che ha trasmesso la Direttiva 27 dicembre 2012 riguardante gli “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” il Miur ha dettato istruzioni alla scuole su diversi aspetti riguardanti l’integrazione scolastica degli alunni e studenti con Bes, tra cui sono ricompresi anche i bambini e ragazzi con segnalazioni di Disturbi specifici dell’apprendimento.
Con riferimento particolare a questi casi, l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna ha richiamato le indicazioni riguardanti le segnalazioni di Dsa rilasciate per la prima volta ad alunni delle classi terminali del primo e del secondo ciclo di istruzione.
La C.M. prevede che “negli anni terminali di ciascun ciclo scolastico, in ragione degli adempimenti connessi agli esami di Stato, le certificazioni dovranno essere presentate entro il termine del 31 marzo, come previsto all’art.1 dell’Accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni sulle certificazioni per i DSA (R.A. n. 140 del 25 luglio 2012)”.
Ne consegue – chiarisce l’U.S.R. – che i Dirigenti scolastici non potranno accogliere segnalazioni di Dsa per alunni della terza classe della scuola secondaria di I grado e della quinta della scuola secondaria di II grado se pervenute dopo il 31 marzo.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025