Home Archivio storico 1998-2013 Generico Segnali positivi per gli incarichi di presidenza ai maestri

Segnali positivi per gli incarichi di presidenza ai maestri

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

I giudici del lavoro del tribunale di Frosinone e di Cassino con proprie sentenze hanno imposto al dirigente del Csa di Frosinone la rettifica della graduatoria per il conferimento di incarichi annuali di dirigenza a docenti di scuola elementare e dell’infanzia.
Il dirigente del Csa ha rettificato la graduatoria e reintegrato otto docenti della scuola dell’infanzia e di quella elementare ai posti spettanti a ciascuno di essi in base ai titoli posseduti.

Per effetto di tale reintegrazione ha proceduto all’assegnazione di due incarichi annuali a docenti di scuola elementare.

Il fatto rappresenta un evento di particolare importanza e costituirà sicuramente un precedente nella vita della scuola e corona una lunga azione rivendicativa che si sta trascinando da decenni e che ha visto gli insegnanti della scuola dell’infanzia ed elementare emarginati e discriminati.

Il fatto, inoltre, ha generato vigile attesa da parte degli aventi diritto per l’imminente pubblicazione dell’ordinanza ministeriale che regolerà gli incarichi di dirigenza per l’anno scolastico 2004/2005 e che il Miur ha assicurato recepirà la nuova situazione.