Disabilità

Sei adolescenti su dieci soffrono di mal di testa a scuola

CobasCobas

Il mal di testa è ormai uno dei disturbi maggiormente accusati dagli adolescenti, così come appare dall’indagine «Adolescenti e Stili di Vita», condotta su un campione nazionale di 2654 studenti delle superiori e realizzata da ‘Laboratorio Adolescenza”.

Ne soffre infatti il 60% degli studenti, di questi circa il 15% ne soffre una o più volte alla settimana. Per il 40% dei giovani intervistati, il dolore è forte o molto forte. Ma più della metà (57%) di chi soffre spesso di cefalea non ne ha mai parlato con il proprio medico e il 45% usa abitualmente farmaci anche fuori dal controllo medico.

L’indagine

Secondo l’indagine, realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, oltre la metà del campione collega il mal di testa all’utilizzo prolungato di computer o smartphone, seguono stress emotivi, la vista e, per le ragazze, il ciclo mestruale. A volte scusa per sottrarsi ad un’interrogazione, ma nella maggior parte dei casi disturbo reale, la cefalea risulta diffusissima a scuola.

Poco conosciute le malattie contagiose

Poco incoraggianti i dati circa la conoscenza delle malattie sessualmente trasmissibili. Se si esclude l’Aids, solo il papilloma virus è conosciuto dalla maggioranza del campione, mentre la conoscenza delle altre malattie più comuni oscilla tra 45% (candida) e l’11% (condilomi).

Confuse, specie nei maschi, le idee sulla prevenzione: se ormai il 95% sa che il preservativo è uno strumento generalmente efficace per proteggersi da queste malattie, il 31% non sa però che possono anche essere trasmesse attraverso un rapporto orale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025