Categorie: Estero

Seminari sull’apprendimento

CobasCobas

I seminari affronteranno i quattro seguenti argomenti: l’apprendimento a scuola, all’università, sul lavoro e a casa.
"L’apprendimento all’università" offrirà l’opportunità di verificare un sistema di connessione in rete e le sottostanti procedure pedagogiche che facilitano e promuovono esperienze attive di apprendimento.
"L’apprendimento sul lavoro" analizzerà in quali modi le tecnologie della società dell’informazione forniscono sostegno alla formazione professionale continuativa con l’obiettivo di restare al passo della concorrenza e creare vantaggi competitivi.
"L’apprendimento a scuola" offrirà una rassegna dei progetti europei che hanno mirato al miglioramento della qualità e dell’accessibilità dell’insegnamento nella scuola primaria e secondaria grazie all’inserimento delle tecnologie della società dell’informazione (Ist). Una tavola rotonda con la partecipazione di esperti indipendenti, rappresentanti dei ministeri nazionali dell’istruzione e di progetti sovvenzionati dall’Ue offrirà un quadro della scuola del futuro.
"L’apprendimento a casa" presenterà aspetti generici dell’uso delle Tic come strumenti per l’apprendimento a domicilio gestito dal discente. Saranno esaminate, oltre ai contenuti, questioni tecniche, giuridiche e pedagogiche.

Per informazioni consultare il sito web presente in "Ulteriori approfondimenti".

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025