Categorie: Estero

Seminario a Budapest

Gli obbiettivi del seminario sono i seguenti :

– Consentire ai partecipanti di approfondire le loro conoscenze del programma Gioventù e della Cooperazione transfrontaliera;
– Scambiare idee ed esperienze e sviluppare la cooperazione attraverso una metodologia interculturale;
– Sviluppare progetti nell’ambito del Programma Gioventù – Cooperazione transfrontaliera.

È prevista la partecipazione di 30 persone provenienti dai Paesi che partecipano alla Cooperazione transfrontaliera (Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Slovacchia, Slovenia, Italia, Ungheria). Per l’Italia è prevista la partecipazione di 4 persone provenienti dalle regioni che partecipano alla Cooperazione transfrontaliera, Friuli Venezia Giulia e Veneto, i quali:
– lavorano nel settore dell’educazione non formale con i giovani, con nessuna esperienza nell’ambito del programma Gioventù;
– sono motivati a sviluppare scambi giovanili nell’ambito del programma Gioventù-Cooperazione transfrontaliera.

Il programma Gioventù, finanziato dalla Commissione Europea,  mira a permettere ai giovani di partecipare attivamente al processo di integrazione europea, e di esercitare una cittadinanza responsabile che faciliti la loro integrazione attiva nella società, tenuto conto dell’importanza della promozione delle pari opportunità.

La lingua di lavoro sarà l’inglese.
I costi di viaggio sono a carico delle Agenzie Nazionali di invio.
I costi di vitto e alloggio sono a carico dell’Agenzia Nazionale Ungherese.

Gli interessati potranno inviare la Domanda di Iscrizione all’Agenzia Nazionale Italiana all’ indirizzo e-mail presente in "Ulteriori approfondimenti".


Per maggiori informazioni o chiarimenti, telefonare al numero 06.3675.4433/4432.

Diana Di Salvo

Articoli recenti

In Usa si spara ancora: 2 morti alla State University in Florida

Perché tante sparatorie nelle scuole e nelle università degli Usa? Sarà una sorta di ideologia…

18/04/2025

Sostegno 2025, ci siamo: chi potrà accedere ai nuovi corsi INDIRE

Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…

17/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

17/04/2025

Chiusura scuola Pasqua 2025 scuola, le date regione per regione

Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…

17/04/2025

Bagni neutri per evitare discriminazioni scuola. Irritazione della destra. Come garantire allora le minoranze?

Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…

17/04/2025

ITS Academy: occupazione all’84% e boom di iscrizioni, ma restano sfide su equità territoriale e gender gap

A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…

17/04/2025