Home Archivio storico 1998-2013 Generico Seminario Adi su “Gli studenti questi sconosciuti”

Seminario Adi su “Gli studenti questi sconosciuti”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Al centro dell’analisi del seminario di Bologna (che si terrà presso la Biblioteca di S. Domenico, in piazza S. Domenico 13) la crescente difficoltà di comunicazione fra il modello culturale scolastico e quello delle nuove generazioni, che ha subito, dall’inizio di questo secolo, una vera e propria mutazione. Una trasformazione che ha messo in crisi le tradizionali modalità di trasmissione della cultura e con esse la maggioranza degli insegnanti. 
Nelle tre sessioni del seminario si alterneranno i maggiori esperti nazionali e internazionali di sociologia, di psicologia, di politiche scolastiche e di statistica, i quali analizzeranno in profondità le cause di questa trasformazione e indicheranno possibili strategie per attraversare l’attuale difficile fase di transizione. 
Non mancheranno esempi di esperienze concrete. Il preside della scuola inglese Monkseaton illustrerà come ha trasformato con risultati sorprendenti il proprio istituto, facendo ricorso alla tecnologia e alle neuroscienze (con l’introduzione dell’apprendimento intervallato, con l’inizio delle lezioni alle 10 per rispettare i ritmi biologici degli adolescenti, con la creazione di nuovi ambienti di apprendimento ecc…). 
Ci saranno anche gli studenti che rappresenteranno dal vivo alcune situazioni emblematiche.

La partecipazione al seminario prevede una quota di iscrizione di 30,00 euro (gratuita per gli associati). Maggiori informazioni sul sito www.adiscuola.it .