Categorie: Generico

Seminario Adi su “Gli studenti questi sconosciuti”

Al centro dell’analisi del seminario di Bologna (che si terrà presso la Biblioteca di S. Domenico, in piazza S. Domenico 13) la crescente difficoltà di comunicazione fra il modello culturale scolastico e quello delle nuove generazioni, che ha subito, dall’inizio di questo secolo, una vera e propria mutazione. Una trasformazione che ha messo in crisi le tradizionali modalità di trasmissione della cultura e con esse la maggioranza degli insegnanti. 
Nelle tre sessioni del seminario si alterneranno i maggiori esperti nazionali e internazionali di sociologia, di psicologia, di politiche scolastiche e di statistica, i quali analizzeranno in profondità le cause di questa trasformazione e indicheranno possibili strategie per attraversare l’attuale difficile fase di transizione. 
Non mancheranno esempi di esperienze concrete. Il preside della scuola inglese Monkseaton illustrerà come ha trasformato con risultati sorprendenti il proprio istituto, facendo ricorso alla tecnologia e alle neuroscienze (con l’introduzione dell’apprendimento intervallato, con l’inizio delle lezioni alle 10 per rispettare i ritmi biologici degli adolescenti, con la creazione di nuovi ambienti di apprendimento ecc…). 
Ci saranno anche gli studenti che rappresenteranno dal vivo alcune situazioni emblematiche.

La partecipazione al seminario prevede una quota di iscrizione di 30,00 euro (gratuita per gli associati). Maggiori informazioni sul sito www.adiscuola.it .
AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025