Gli insegnanti che possono concorrere devono avere conseguito il proprio titolo di studi in Italia, conoscere perfettamente l’inglese e non avere più di 45 anni.
La domanda per partecipare all’assegnazione alla una borsa di studio erogata per la partecipazione ad un programma di sei settimane con inizio nel mese di giugno 2003 va presentata entro il 28 gennaio 2003.
Il corso è articolato nella frequenza di seminari, lezioni e laboratori su argomenti riguardanti la società, la cultura e la storia degli Stati Uniti, nella interazione con gruppi sociali e personalità della comunità locale, nella costituzione di 2 gruppi di ricerca e di lavoro per l’elaborazione di moduli didattici e nella visita a istituzioni accademiche.
La borsa comprende: il pagamento di 8.490 dollari quale copertura del costo dell’intero programma, incluso vitto e alloggio presso l’università ospitante che la Commissione corrisponderà direttamente all’Ente americano; le spese del viaggio di andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti; e l’assicurazione medica per la durata del soggiorno americano, erogata direttamente negli Stati Uniti a spese del Governo Americano.
Informazioni:
Commissione Fulbright
via Castelfidardo, 8
00185 Roma
tel. 06/4888211
fax 06/4815680
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…