La manifestazione fa parte di una serie di seminari che hanno l’obiettivo di sensibilizzare su temi relativi alla scienza ed ai giovani ricercatori, facilitare la diffusione interdisciplinare ed intersettoriale della conoscenza, sostenere la formazione e la mobilità dei ricercatori in tutta Europa e promuovere l’eccellenza scientifica e tecnologica. L’evento di propone anche come una vetrina sulla ricerca moderna in materia di fisica, sulle sue applicazioni e sulle tecnologie correlate, con l’obiettivo di stimolare lo scambio di idee tra borsisti "Marie Curie", scienziati affermati e la Commissione europea, nonché di promuovere la scienza tramite la comunicazione con il pubblico e con i mass media.
Il programma comprende interventi di borsisti ed ex borsisti "Marie Curie", nonché di scienziati affermati.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Tel.: + 41 22 767 3105
Caos sul concorso dirigenti scolastici, le cui prove orali si stanno svolgendo in questi giorni…
Il programma di Rai3 Mi manda Rai Tre, nella puntata di sabato 12 aprile, ha…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi…
L'altra docente vicina al boss Matteo Messina Denaro oltre a Laura Bonafede, indagata dallo scorso…
La Giornata Mondiale della lingua latina, che si svolge nella seconda settimana di aprile, promossa…
Un gesto estremo che per fortuna non si è tramutato in vera e propria tragedia.…