Categorie: Generico

Seminario nazionale Ciis sull’inclusione scolastica: a Roma il 24 ottobre 2009

CobasCobas
L’iniziativa si svolgerà sabato 24 ottobre 2009 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “I. Newton”, in via Manzoni n. 47 a Roma.
Obiettivo dell’incontro è di riflettere sulle problematiche che la scuola pubblica italiana è costretta ad affrontare anche in tema di inclusione di alunni con disabilita e di denunciare come l’integrazione oggi sia fortemente in pericolo, a causa del sovraffollamento delle classi, del numero anche elevato di alunni disabili inseriti nella stessa classe, della riduzione delle ore di sostegno didattico erogato per ciascun alunno, del consistente taglio delle risorse umane, del sovraccarico di lavoro per gli insegnanti in servizio.
L’ipotesi di un “ritorno al passato”, della riapertura di “classi speciali”, viene alimentata dai “numeri” che, attraverso la forte denuncia mediatica delle famiglie e delle Associazioni,fanno conoscere le molte situazioni di disagio.
Nessuna delle organizzazioni aderenti intende tornare indietro:l’inclusione è una scelta di civiltà, per sua natura irreversibile; pertanto, l’esperienza può solo proseguire,“continuando il cammino intrapreso”. In avanti!
 
Per informazioni:
sostegno@sostegno.org Redazione CIIS cell.            346 690 37 26         346 690 37 26
gius.argiolas@alice.it Prof. Argiolas Giuseppecell.     349 414 47 50         349 414 47 50
duccillo@alice.it Elena Duccillo 4cell.                       338 876 30 08         338 876 30 08 
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025