Categorie: Riforme

Seminario sui nuovi licei scientifici ad indirizzo sportivo

CobasCobas
L’indirizzo sportivo dei licei scientifici, previsto dallo schema di “Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei, a norma dall’art. 3, comma 2, del D.P.R. 15 marzo 2010, n. 89”, verrà avviato ufficialmente (per il momento un percorso di questo tipo è stato proposto in alcuni istituti) a partire dall’a. s. 2014/2015.
Tale nuovo indirizzo di studi adotta – si legge in un comunicato del Miur – “le forme di flessibilità didattica e organizzativa al fine di adeguare il percorso liceale agli specifici bisogni formativi degli studenti, compresi i disabili”.
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica vuole approfondire l’informazione sul “potenziamento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno del quadro culturale proprio dei licei scientifici”.
Per coadiuvare ed accompagnare le scuole durante il percorso di questa futura nuova esperienza curriculare e “per raggiungere il pieno sviluppo della nuova identità liceale” è stata programmata una serie di seminari sul territorio nazionale, che rappresentano occasioni di confronto al fine di permettere alle stessa Direzione generale di emanare successivamente le indicazioni nazionali.
Il primo appuntamento è in programma a Torino dal 19 al 21 aprile e sarà rivolto a un dirigente scolastico e a un docente per provincia, tra quelle istituzioni scolastiche (statali e non statali) che hanno avviato, in via sperimentale, l’indirizzo sportivo nelle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta.
AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Condividi
Pubblicato da
Andrea Toscano

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025