Categorie: Attualità

Sempre più scuole gemellate on line: 10mila istituti coinvolti

Sono diventate 10mila le scuole italiane su eTwinning, la piattaforma elettronica europea che da 10 anni mette in contatto docenti e classi per fare didattica in modo innovativo.

Attraverso la vasta community europea, la prima per numero di di insegnanti attivi in gemellaggi elettronici, nello scorso anno scolastico il 25% degli istituti italiani ha avuto almeno un docente eTwinning (10 mila sui circa 41.480 istituti italiani), dato che supera il 60% per quanto riguarda gli istituti secondari superiori (3.496 sui circa 5.400 totali).

L’azione europea è gestita in Italia dall’Unità nazionale eTwinning, che opera all’interno di Indire, l’Istituto nazionale di ricerca sulla scuola.

 

{loadposition didattica-competenze}

 

Secondo Eurydice, nei primi sei mesi del 2015 sono stati 440 i nuovi istituti italiani iscritti alla community, per una crescita che dovrebbe attestarsi anche quest’anno sulle medie dell’ultimo triennio, vicine alle 1.000 nuove scuole registrate per anno. Quanto alla tipologia di scuole presenti in piattaforma il 37% è composta da scuole secondarie di secondo grado, il 30% da Istituti Comprensivi, mentre il 17% da scuole secondarie di primo grado, 7,3% da scuole primarie e 6,8% da quelle dell’Infanzia.

In Italia, è la Lombardia la regione con più istituti registrati, circa 1.200, seguita da Sicilia, circa 1.000, Lazio, 950, e Puglia, circa 900. Nel confronto con gli altri paesi eTwinning, come numero di scuole registrate, l’Italia è sesta dietro a Turchia, Francia, Polonia, Regno Unito e Spagna. 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Commissioni esame di maturità 2025: il 9 aprile scade la domanda per presidente e commissario esterno

Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…

31/03/2025

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025