Categorie: Politica scolastica

Sen. Puglisi, attenzione! Nel comitato valutazione ci saranno 3 docenti e non 2

CobasCobas

Infatti la senatrice Francesca Puglisi del partito democratico, in un video di illustrazione della riforma (minuti da 3.30 a 3.45), sostiene che i docenti che apparterranno a questo comitato saranno soltanto due, mentre la norma legislativa, approvata con voto di fiducia al Senato, sostiene altro.

Vediamo quindi come stanno veramente le cose e da chi realmente è costituito questo nuovo comitato valutazione.

Ci riferiamo al comma 129 dell’art. 1 del DdL 2994-B, che di fatto modifica l’articolo 11 del Testo Unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Il nuovo art. 11 del Testo unico sulla scuola prevede che presso ogni istituzione scolastica ed educativa è istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il comitato per la valutazione dei docenti.

Il comitato ha durata di tre anni scolastici, è presieduto dal dirigente scolastico ed è costituito dai seguenti componenti:

a) tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal consiglio di istituto;

b) due rappresentanti dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione; un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, per il secondo ciclo di istruzione, scelti dal consiglio di istituto;

c) un componente esterno individuato dall’ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.

Quindi i docenti che faranno parte di questo nuovo comitato per la valutazione dei docenti saranno tre e non due come asserisce nel video la senatrice Puglisi del Partito Democratico, che è bene ricordalo è stata relatrice al Senato di questo disegno di legge.

 

IL TESTO DEL DDL 2994-B IN FASE DI APPROVAZIONE ALLA CAMERA

Lucio Ficara

Articoli recenti

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

24/04/2025