Categorie: Precari

Senza abiurare il trasferimento non c’è ruolo?

 

Secondo Italia Oggi sarà richiesto ai 150 mila precari, cui è stato promessa l’immissione in ruolo, non solo una più ampia duttilità nello sfruttamento delle classi di concorso, in modo da poterli utilizzare per l’insegnamento di materie affini rispetto a quella di abilitazione, ma anche di essere assunti là dove c’è più necessità.

Ciò richiederà un più alto tasso di mobilità e in particolare dal Sud verso il Nord per compilare la nuova graduatoria nazionale.

La modifica, su cui si sta lavorando al Miur, richiederà un intervento di legge che dovrà appunto disciplinare la materia della mobilità in sede di prima chiamata.

E se si starebbero già cercando le soluzioni, i tecnici del ministero starebbero pure analizzando  la composizione non solo delle Gae, ma anche delle graduatorie di istituto: sopravvivrà, dice Italia Oggi, la seconda fascia, da cui i docenti saranno chiamati per le supplenze che non potranno essere soddisfatte con il nuovo organico funzionale che nascerà proprio grazie agli esuberi che si avranno con i 150 mila.

Per questi insegnanti si aprirà la strada del concorso che sarà bandito nella primavera del 2015 e si calcolano buone possibilità di assunzione: potrebbero non superare le 200 mila unità per 40 mila posti.  

I ragionamenti a viale Trastevere si fanno concitati in questi giorni in cui si danno le prime indicazioni per impostare il lavoro.

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025