Attualità

Serafini (Snals): “Preoccupante crescita di contagi a scuola. Dal governo soluzioni improvvisate e parziali”

Sull’aumento dei contagi degli ultimi giorni e sulle misure da adottare per contrastare la quarta ondata, interviene lo Snals-Confsal attraverso un comunicato della segretaria nazionale Elvira Serafini:

Con il Decreto di Natale il Governo cerca di rallentare la crescita dei contagi nelle scuole con una campagna di screening parziale, affidandola alle poche strutture del Dipartimento della Difesa che non riusciranno a garantire le condizioni di sicurezza per alunni e personale. Tra l’altro, il decreto prevede la fornitura di mascherine FFP2 ed FFP3 solo al personale delle scuole dove sono presenti alunni esonerati dall’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione.

Si tratta di soluzioni improvvisate e parziali, adottate senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali che sono titolate a rappresentare i diritti dei lavoratori nella definizione delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo Snals-Confsal chiede l’immediata integrazione degli interventi di prevenzione con la fornitura dei dispositivi di protezione a tutto il personale e un potenziamento della medicina territoriale e scolastica. Solo con il coinvolgimento dei servizi di continuità assistenziale territoriali sarà possibile un monitoraggio delle reali condizioni di rischio nelle scuole ed evitare il ricorso alla didattica a distanza. Dopo due anni dall’inizio della pandemia ci sono gli stessi problemi, senza alcun segno tangibile di inversione di rotta nelle politiche per la scuola.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024