Preoccupazione per il futuro dei ragazzi con disabilità visiva, denunciata dal presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, che in una lettera inviata al Governo evidenzia lo scarso livello dei servizi scolastici garantito agli studenti disabili.
Secondo l’associazione, il processo di riordino delle funzioni delle Province «ha determinato ritardi, rallentamenti, ridimensionamenti e spesso vuoti nell’esercizio delle funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali, funzioni ora attribuite alle Regioni».
LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.
{loadposition bonus}
E aggiunge che «a meno di due mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico, migliaia di alunni disabili visivi non sanno poi se potranno continuare a fruire dei servizi educativi integrativi, in ambito scolastico ed extrascolastico, dei servizi di trascrizione dei libri di testo in caratteri braille e in caratteri di stampa ingranditi e di produzione e distribuzione degli ausili tiflodidattici e tifloinformatici, così come dei servizi di trasporto casa-scuola-casa e
delle rette di frequenza degli Istituti specializzati».
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…
Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…
Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…