Fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda per partecipare alla selezione di 62.549 operatori volontari. I candidati saranno impiegati in progetti di Servizio Civile Universale promossi dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Dopo la chiusura del bando, si svolgeranno le selezioni. I progetti inizieranno tra fine maggio/giugno e settembre 2025.
Gli operatori volontari dedicheranno 25 ore settimanali al servizio. L’iniziativa è aperta a giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, offrendo loro la possibilità di:
I progetti riguardano i seguenti settori:
Il bando è consultabile al link:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/.
Per partecipare, gli aspiranti devono presentare domanda attraverso la piattaforma DOL, accessibile da PC, tablet e smartphone, al seguente indirizzo:
https://domandaonline.serviziocivile.it.
Considerata l’importanza dell’iniziativa, il MIM invita a dare la massima visibilità alla nota presso le istituzioni scolastiche.
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…