Categorie: Generico

Sete mai più: un pozzo per l’Etiopia

Con l’apertura delle scuole parte "Sete mai più: un pozzo per l’Etiopia", un progetto, nato in collaborazione con il Miur e la fondazione Vodafone, che prevede una diffusa opera di sensibilizzazione e di educazione sul tema dell’acqua e della sua non uniforme ripartizione sul pianeta.
Un elegante kit didattico, comprensivo di materiale audiovisivo, coadiuverà insegnanti e studenti nell’affrontare il tema con un linguaggio semplice, tale da consentire l’acquisizione di maggiori competenze e conoscenze sulla causa dei fenomeni della siccità, stimolando dinamiche di riflessione e partecipazione sull’importanza dell’acqua, anche con l’individuazione di possibili soluzioni.
"L’educazione e la formazione dei giovani – ha ribadito Antonio Raimondi, presidente del Vis (Volontariato internazionale per lo sviluppo) – sono l’unico strumento per agire in modo concreto e duraturo sullo sviluppo deo paesi del Sud del mondo e, in Occidente, per porre le basi di una società più aperta al confronto e all’integrazione. Solo in questo modo – ha concluso – possiamo sperare di vivere ancora un futuro possibile".

Redazione

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025