Home Archivio storico 1998-2013 Attività parlamentare Settimana della cultura: Musei gratis per 9 giorni

Settimana della cultura: Musei gratis per 9 giorni

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

L’iniziativa offre un ricco calendario di eventi, mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti.
Per il secondo anno, inoltre, il Centro per i Servizi Educativi del Mibac propone “Benvenuti al Museo”, il progetto che, nel corso della Settimana della Cultura, coinvolgerà 1650 studenti tra i 16 e i 19 anni, 150 docenti da più 65 istituti di tutta Italia. 
Per nove giorni i ragazzi faranno attività di accoglienza e orientamento per i visitatori italiani e stranieri in circa 50 musei. L’intento “Con ‘Benvenuti al Museo’ – ha dichiarato il ministro per i Beni e le Attività Culturali Lorenzo Ornaghi – il patrimonio culturale italiano si apre una volta di più ai giovani, coniugando divulgazione e formazione”. 
Sul sito www.beniculturali.it e sull’applicazione per smartphone “iMibac top40” si può leggere il programma completo degli appuntamenti. In tutta Italia sono inoltre allestiti 17 punti di informazione in stazioni ferroviarie, aeroporti, luoghi di attrazione turistica e musei, dove saranno distribuiti opuscoli con tutti gli eventi regionali. 
A Roma, l’ingresso al circuito del Colosseo, Foro Romano e Palatino rimarrà a pagamento e gli introiti saranno destinati ad uno specifico intervento di manutenzione straordinaria dell’area archeologica.