Alunni

Settimana nazionale della musica a scuola: si svolgerà dal 7 al 12 Maggio 2018

CobasCobas

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuove anche quest’anno scolastico iniziative di sostegno alla pratica musicale della quale riconosce la particolare valenza educativa e formativa.

Dal 7 al 12 Maggio 2018 si svolgerà dunque la “Settimana nazionale della musica a scuola”, quest’anno dedicata alla memoria di Josè Antonio Abreu che dedicò la sua vita alla lotta per l’inclusione e la promozione sociale e per la diffusione dell’apprendimento della musica per tutti, attraverso la creazione del “Sistema Nacional de Orquestas y Coros Juveniles e Infantiles” in Venezuela.

In questa settimana le scuole hanno l’occasione di testimoniare l’importanza delle attività musicali che realizzano nel corso dell’intero anno scolastico.

L’organizzazione degli eventi è affidata alle libere determinazioni delle istituzioni scolastiche che potranno svolgerli sia all’interno degli edifici scolastici, sia nel territorio; anche se il Miur auspica che gli eventi siano organizzati con il coinvolgimento dei genitori e di tutte le forze sociali e culturali esterne alla scuola, tanto pubbliche che private, in modo da realizzare una sinergia operativa capace di avvalorare e amplificare il senso delle singole manifestazioni.

Per l’occasione, è promossa Taranto e Provincia dal 7 al 12 Maggio 2018 la XXIX Rassegna Nazionale delle scuole a indirizzo musicale, comprendendo anche le scuole primarie, gli Istituti comprensivi e i licei musicali. La Manifestazione è organizzata dal Liceo Statale “Archita” di Taranto, la Scuola secondaria di I grado “A. Volta” di Taranto, capofila della Rete “Jonio in musica” e l’USR Puglia Ufficio VII Ambito territoriale di Taranto, in collaborazione con la Provincia di Taranto. Ecco il Regolamento

Lara La Gatta

Articoli recenti

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025