Categorie: Attualità

Shoah, per non dimenticare: presente anche Carrozza

Continua l’impegno delle istituzioni scolastiche per ricordare la Shoah e sensibilizzare, di conseguenza, le nuove generazioni. Il Miur ha comunicato che il 22 gennaio, alle 12.00, all’interno del Museo di Roma in Trastevere, in Piazza S. Egidio, anche il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, parteciperà all’inaugurazione della mostra “I Giovani ricordano la Shoah. Dieci anni di memoria attraverso le opere degli alunni delle scuole italiane”. Si tratta di un evento di rilevanza, sia per il tema che tocca sia perché a rendersi protagonisti della sua realizzazione sono stati tanti studenti delle nostre istituzioni scolastiche.
E sempre degli studenti, nella fattispecie iscritti all’Istituto superiore di Cinematografia ‘R. Rossellini’ di Roma, illustreranno l’allestimento della mostra e la realizzazione del catalogo che verrà consegnato alle autorità presenti all’inaugurazione in ricordo dello sterminio di milioni di ebrei e non solo.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025