Con la fine dell’anno scolastico 2017/18, si conclude anche l’attività di educazione alla legalità ed alla sicurezza ferroviaria, denominata “Train to be cool”. Questo progetto ha visto impegnati nel corso di tutto l’anno scolastico gli operatori della polizia ferroviaria. Professionisti opportunamente formati attraverso un corso tenuto dagli psicologi del Dipartimento di Pubblica sicurezza e del Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Durante i corsi sono stati coinvolti circa 1750 studenti di numerosi istituti scolastici, sia medie che superiori, di Palermo e provincia. L’obiettivo è stato quello di metterli in guardia dai pericoli e delle insidie che un luogo, apparentemente sicuro come lo scalo ferroviario, può nascondere.
Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…