Home Alunni Si diffonde sempre più fra i ragazzi il “purple drunk”

Si diffonde sempre più fra i ragazzi il “purple drunk”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Mentre si litiga sull’opportunità di vendere legalmente la cannabis depotenziata, i ragazzi si sballano con la codeina, e in modo legale. Lo scrive Vita.it

Infatti  la realtà dello sballo dei ragazzi italiani si è spostato sul “purple drunk”, di cui la musica trap sarebbe l’emblema.

Una bevanda fatta di sciroppo per la tosse e zucchero

Ma di cosa si tratta? È una bevanda fatta da Makatussin, un normalissimo sciroppo sedativo della tosse mischiato a bevande gasate come la Sprite. Il Makatussin è a base di codeina – che è un derivato della molecola della morfina – e di un antistaminico, la difenidramina. Mischiato a bevande gasate e zuccherate si ottiene una miscela da sballo violacea (“purple” appunto).

Effetti sedativi e psicoattivi

Una beverone che produce effetti sedativi e psicoattivi. Dunque a tutti gli effetti una droga. Legale e a basso costo. In Italia per comprare Makatussin serve la ricetta medica. Ma, com’è facile immaginare, non è difficile ottenerne una per la tosse. Il costo è di circa 6 euro. E se proprio la ricetta non si trova  si può comprare online e in Canton Ticino dove la vendita è libera al costo di 6.85 franchi svizzeri.

La frontiera con la Svizzera

Per capire quanto sia in voga questa “nuova” droga – scrive Vita.it –  basti pensare che di fronte al via vai tra l’Italia e i paesi subito al di là del confine, le autorità sanitarie elvetiche hanno messo in guardia i farmacisti con una circolare di ottobre: «Si sconsiglia la dispensazione del Makatussin a clienti, per lo più giovani, causa utilizzo a fini non terapeutici».