Mamma Greta, 36 anni, si è diplomata con 100 e lode nel percorso serale dell’indirizzo socio sanitario in un Istituto del Veneto e suo figlio, il 19 anni, al liceo scientifico della stessa città, con un punteggio di 85.
“Ho frequentato regolarmente la scuola fino a 15 anni, ma mi sono fermata al biennio del liceo, perché sono diventata mamma. Poi nella vita faccio la sindacalista. A fronte della pandemia con la Dad, avevo il desiderio di completare gli studi e accrescere il mio bagaglio culturale”.
Così la donna al Gazzettino: “È stato difficile studiare, lavorare e gestire la famiglia allo stesso tempo. Il diploma mi serve nell’ambito sindacale in cui lavoro, all’interno delle case di riposo, come figura di infermiera e addetta ai servizi educativi. L’indirizzo socio sanitario mi ha fornito competenze formative, che mi hanno permesso di interconnettere due professionalità distinte”.
La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…
Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…
Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…
Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…
Ha 20 anni Camilla Spezza, originaria dell’Aquila, ed è attualmente la più giovane laureata d’Italia.…