Alunni

Si diploma con 100, fa ricorso per avere la mancata lode e il Tar lo respinge: “Niente qualità meritevoli di encomio”

Ennesimo caso del genere: uno studente di un liceo scientifico di Sassari che ha ottenuto il massimo dei voti all’esame di maturità nell’anno scolastico 2023/2024 ha fatto ricorso per la mancata lode, e questo è stato respinto. Lo riporta L’Unione Sarda.

Il Tar Sardegna ha respinto il ricorso

Come scrive nella richiesta, il provvedimento pecca di “manifesta illogicità e irragionevolezza” e, d’altra parte, secondo lui, parlavano chiaro i risultati ottenuti con gli studi e nella stessa verifica finale: “Il ricorrente aveva tutti i requisiti per l’attribuzione della lode”. Lo confermerebbero “i risultati eccelsi del colloquio” e delle prove scritte.

Il Tar Sardegna non ci sta: “L’obbligo motivazionale in questione non può configurarsi qualora il candidato, pur avendo conseguito il massimo punteggio e soddisfatto i requisiti previsti dalla richiamata disciplina di riferimento, non abbia palesato qualità meritevoli di quel particolare encomio di cui il conferimento della lode costituisce espressione”. Insomma, la lode va assegnata solo in presenza di qualità particolari.

Non è il primo caso

Un caso simile ha riguardato una studentessa di un liceo di Genova, che ha fatto ricorso perché credeva di meritare la lode. Anche in quel frangente i giudici del Tar hanno bocciato il ricorso e hanno condannato la studentessa a pagare 3600 euro di spese legali.

Poi è toccato a un’alunna che si è diplomata con 100 alla maturità 2023, secondo cui i commissari avrebbero preso una decisione “illogica e irragionevole”, senza valutare il curriculum con le “imponenti attività extra scolastiche”.

Redazione

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non basta

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025