Home Personale Sì i punteggi online dei docenti. Via libera alla pubblicazione

Sì i punteggi online dei docenti. Via libera alla pubblicazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 08, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica” 
  • Reali inglesi a Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola 
  • Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli 
  • La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle 

Via libera alla pubblicazione delle posizioni degli aspiranti supplenti. Il Garante della Privacy, nel vademecum, “A Scuola di privacy”  illustra anche gli obblighi della scuola verso i docenti. Possibilità per le scuole di pubblicare sui propri siti internet le graduatorie dei docenti e del personale tecnico e ausiliario, in modo tale da consentire di conoscere la propria posizione e il proprio punteggio.

 

{loadposition carta-docente}

 

Le liste devono contenere solo i dati strettamente necessari all’individuazione del candidati (nome, cognome, punteggio e posto in graduatoria) e non possono rimanere online per un periodo superiore al previsto.

No, invece, alla pubblicità dei numeni di telefono e degli indirizzi dei candidati. Vietato, inoltre, inserire in bacheca o sul sito della scuola nome e cognome degli alunni i cui genitori sono in ritardo nel pagamento della retta o del servizio mensa.

 

{loadposition facebook}