Via libera alla pubblicazione delle posizioni degli aspiranti supplenti. Il Garante della Privacy, nel vademecum, “A Scuola di privacy” illustra anche gli obblighi della scuola verso i docenti. Possibilità per le scuole di pubblicare sui propri siti internet le graduatorie dei docenti e del personale tecnico e ausiliario, in modo tale da consentire di conoscere la propria posizione e il proprio punteggio.
{loadposition carta-docente}
Le liste devono contenere solo i dati strettamente necessari all’individuazione del candidati (nome, cognome, punteggio e posto in graduatoria) e non possono rimanere online per un periodo superiore al previsto.
No, invece, alla pubblicità dei numeni di telefono e degli indirizzi dei candidati. Vietato, inoltre, inserire in bacheca o sul sito della scuola nome e cognome degli alunni i cui genitori sono in ritardo nel pagamento della retta o del servizio mensa.
{loadposition facebook}
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…
Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo,…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…