Si parte con la V edizione della “Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro”

Dal 12 al 14 maggio 2015 Napoli ospiterà la quinta edizione della “Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro”, il grande evento dedicato al tema della previdenza gratuito e aperto a tutti, non solo agli addetti ai lavori.

Il giorno 12 maggio sarà presente il Ministro Giuliano Poletti che terrà le conclusioni, previste alle ore 11.30.

Il Ministero del Lavoro parteciperà con un proprio stand a questa tre giorni in cui verranno ospitati i principali operatori di settore, con stand espositivi e un programma di convegni e workshop per sensibilizzare i cittadini su temi quali: la pensione, il TFR, il lavoro (la ricerca, le tutele, come avviare un’impresa, come funziona la partita IVA), la salute (in senso stretto ma anche come integrare la protezione fornita dal Sistema Sanitario Nazionale).

La Giornata Nazionale entra ufficialmente a far parte del programma “Napoli per EXPO” indetto dal Comune di Napoli: si tratterà quindi anche di alimentazione e dei risvolti che essa ha sulla salute.

In evidenza, all’interno della Giornata, il festival #servelavoro: startup, welfare aziendale, ricerca di lavoro in Italia e all’estero e iniziative per i giovanissimi come il Premio dedicato alle Scuole Secondarie di Secondo Grado, grazie al quale gli studenti potranno dare sfogo alla propria creatività.

Verranno dislocati presso gli stand Job Matchpoint per un’occasione di incontro diretto tra domanda e offerta di lavoro, l’isola dei professionisti per avere una consulenza personalizzata e gratuita, il temporary coworking, per testare sul campo l’idea di lavoro in uno spazio condiviso possibile, lo sportello dedicato alle startup per capire come mettersi in proprio.

Per informazioni: http://www.giornatanazionaledellaprevidenza.it/site/home/edizione-2015.html

Lara La Gatta

Articoli recenti

Calano gli studenti, crescono le sfide: il ruolo chiave dei pedagogisti per un rilancio sostenibile

Come presidente dell’ANPE, desidero esprimere profonda preoccupazione per quanto evidenziato da Mario Rusconi nell’intervista rilasciata…

05/05/2025

Galli della Loggia, la supremazia dell’Occidente e le Indicazioni 2025, con l’idea di colonialismo narrato da Erodoto

Quando le navi greche ormeggiavano sulle coste “barbariche”, dopo avere chiesto alle popolazioni che raggiungevano,…

05/05/2025

Percorsi INDIRE, nuova misura per docenti di sostegno: chi ha titolo estero può regolarizzarsi

Negli ultimi anni, sempre più docenti italiani hanno scelto di conseguire la specializzazione sul sostegno…

05/05/2025

Fine anno scolastico 2025, come chiuderlo bene? Attività e proposte per i docenti

Fine anno non significa spegnere il cervello né riempire il tempo con attività a caso.…

05/05/2025

Orietta Berti: “Nessun insegnante robotico potrà mai essere come un vero Maestro. Sogno una scuola che mantenga l’empatia”

La cantante Orietta Berti, storica icona della musica italiana, ha rilasciato una intervista a Tuttoscuola…

05/05/2025

Ricorso per accedere ai percorsi Indire contro il vincolo dei 120 giorni per i docenti specializzati sul sostegno all’estero

Com’è noto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha di recente pubblicato il Decreto ministeriale…

05/05/2025