Estero

Si risveglia il focolaio di Covid-19 in Cina

CobasCobas

La Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di Covid-19 alimentata principalmente dalle varianti XBB. Le stime degli esperti prevedono 65 milioni di nuovi casi a settimana entro fine giugno.

A destare preoccupazione è l’elevata trasmissibilità di tali varianti, addirittura superiori ad Omicron, senza cambiamenti significativi in termini di patogenicità.

A sostenerlo Zhong Nanshan, considerato il massimo esperto cinese di malattie respiratorie. Lo scienziato ha rivelato che presto saranno immessi nel mercato nuovi vaccini.

Nello stesso tempo, in una nota stampa, l’Europarlamentare Stefania Zambelli firmataria di un’interrogazione in merito al tema, ha fatto sapere: “ho richiesto alla Commissione Europea in che misura stia monitorando la situazione relativa alla nuova ondata di casi da Covid-19 in Cina e se si ritenga preoccupata dalla possibile diffusione di nuove varianti del virus”.

Le proiezioni intanto hanno mostrato che in Cina un piccolo picco di infezioni da Covid 19 è probabile già alla fine di maggio. Entro fine giugno l’epidemia dovrebbe raggiungere (speriamo di no) circa 65milioni di infezioni al giorno.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025