Attualità

Sicilia a rischio lockdown, cosa cambierebbe per la scuola?

CobasCobas

In relazione all’andamento epidemiologico la Sicilia si muove verso un lockdown duro. Lo ha comunicato il Presidente di Regione Nello Musumeci. La Sicilia è a rischio, insomma, e ci si chiede se ulteriori misure restrittive possano riguardare anche le scuole.

Sul tema della riapertura scuole il governatore ha affermato: “La magistratura amministrativa si è orientata verso il ritorno a scuola degli studenti, ma il ritorno a scuola divide le coscienze.”

“Gli italiani si dividono tra chi dice non voglio mandare il bambino a scuola e chi dice la scuola deve essere l’ultima a chiudere. Un contrasto costante tra due partiti opposti. Compito della politica trovare la sintesi per fare ciò che appare giusto piuttosto che ciò che appare utile.”

Una dichiarazione che tiene in eguale considerazione le due istanze, di chi vuole la scuola in presenza e di chi viene maggiormente rassicurato dalla DaD.

Ipotesi DaD per tutto il primo ciclo

Tuttavia, gli orientamenti dei giorni scorsi del Presidente di Regione Musumeci, che nella settimana dall’11 al 16 gennaio ha messo in DaD anche le scuole del primo ciclo, potrebbero caratterizzare anche la nuova fase del lockdown duro. Insomma, si teme che anche le scuole elementari e le prime classi di scuola media possano tornare in DaD.

Attendiamo di capirne di più a seguito del monitoraggio dei contagi da Covid-19 dell’unità di crisi che probabilmente ispirerà la prossima ordinanza regionale del governatore.

LEGGI ANCHE

Carla Virzì

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025