Le ispezioni, da parte degli organi di vigilanza, quali Asl e Vigili del fuoco, svolte all’interno degli edifici scolastici, vengono attuate periodicamente. Queste ispezioni possono essere comunicate in anticipo al Dirigente Scolastico oppure svolte senza preavviso.
I controlli sono convenzionalmente distinti in due settori oggetto di ispezione:
Ad esempio, per quanto riguarda la manutenzione degli estintori è noto che la norma tecnica di riferimento è la norma UNI 9994:2003, “Apparecchiature per estinzione incendi; estintori d’incendio; manutenzione”. Questa norma, che deve essere eseguita anche all’interno degli edifici scolastici, indica le periodicità degli interventi di manutenzione e le modalità di esecuzione. Sono previste 4 distinte fasi di manutenzione:
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…