Sicurezza ed edilizia scolastica

Sicurezza a scuola, le ispezioni di Vigili del fuoco e ASL

Le ispezioni, da parte degli organi di vigilanza, quali Asl e Vigili del fuoco, svolte all’interno degli edifici scolastici, vengono attuate periodicamente. Queste ispezioni possono essere comunicate in anticipo al Dirigente Scolastico oppure svolte senza preavviso.

I controlli sono convenzionalmente distinti in due settori oggetto di ispezione:

  • igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, che comprende la pulizia degli ambienti, la potabilità dell’acqua, la corretta destinazione d’uso dei locali;
  • sicurezza antincendio in cui si include la manutenzione degli estintori, i corsi di formazione antincendio, la corretta fruibilità delle uscite di sicurezza e altro ancora.

Ad esempio, per quanto riguarda la manutenzione degli estintori è noto che la norma tecnica di riferimento è la norma UNI 9994:2003, “Apparecchiature per estinzione incendi; estintori d’incendio; manutenzione”. Questa norma, che deve essere eseguita anche all’interno degli edifici scolastici, indica le periodicità degli interventi di manutenzione e le modalità di esecuzione. Sono previste 4 distinte fasi di manutenzione:

  • Sorveglianza (art. 5.1 norma UNI 9994:2003)
  • Controllo (art. 5.2. norma UNI 9994:2003)
  • Revisione (art. 5.3. norma UNI 9994:2003)
  • Collaudo (art. 5.4. norma UNI 9994:2003)
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025