Home Sicurezza ed edilizia scolastica Sicurezza, cosa può fare il Ds quando i fondi non sono adeguati

Sicurezza, cosa può fare il Ds quando i fondi non sono adeguati

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Cosa può fare il Dirigente scolastico quando per mettere in sicurezza un edificio scolastico i fondi non sono adeguati? L’ esperienza consente di individuare una procedura basata su 4 punti nel modo seguente:
– Quantificare la spesa necessaria per l’adempimento in modo verificabile (con preventivi ecc.)
– Precisare come sono stati impegnati i fondi specifici per la sicurezza e i fondi per il funzionamento
– Segnalare al M.I.U.R. e all'U.S.R. la necessità del finanziamento ulteriore
– Segnalare nel D.V.R. la circostanza, allegando la documentazione e prevedendo eventuali misure compensative.