Sicurezza ed edilizia scolastica

Sicurezza e benessere nelle scuole: report dalla qualità dell’aria all’ergonomia

Una pubblicazione dell’Inail realizzata da CONTARP “ Sicurezza e benessere nelle scuole. Indagine sulla qualità dell’aria e sull’ergonomia”. riporta i risultati di un monitoraggio sulle condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti scolastici in alcuni istituti di scuola secondaria di secondo grado di Roma e provincia.

Il progetto nasce nell’ambito del protocollo siglato nel 2007 tra Miur e Inail, finalizzato a promuovere … iniziative di orientamento professionale e tecnico scientifico, in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, rivolte agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori.

La CONTARP (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione dell’Inail) ha sviluppato il progetto tenendo conto di due precisi obiettivi:

1. accrescere le conoscenze sui rischi negli ambienti scolastici, informando e formando tutta la popolazione scolastica (studenti, docenti e Ata) sui temi della sicurezza

2. monitorare i principali fattori di rischio/disagio realizzando “report” sui monitoraggi effettuati, su “fattori di tipo chimico, fisico e biologico, per caratterizzare la qualità dell’aria indoor e analizzare gli aspetti di tipo ergonomico (comfort acustico, microclima, illuminamento, posture ecc.).

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025