Alunni

Sicurezza in Rete, le iniziative per il Safer Internet Day

CobasCobas

L’11 febbraio si celebra in Italia il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le studentesse e gli studenti non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro.

L’edizione 2020, intitolata “Together for a better internet”, si svolgerà presso il Museo Nazionale delle Ferrovie dello Stato di Pietrarsa a Napoli. La mattinata avrà come
filo conduttore una riflessione guidata, relativa alle opportunità e i rischi della rete, con interventi e attività che vedranno come protagonisti i giovani. Sarà possibile la diretta streaming sul sito Generazioni Connesse.

In occasione della giornata del SID 2020 e fino al mese di marzo le scuole di ogni ordine e
grado sono invitate ad organizzare iniziative didattiche e attività di formazione e informazione, destinate agli alunni e alle famiglie, internamente alla scuola o sul proprio territorio, sulla sicurezza in rete, sulla protezione dei dispositivi e dei dati personali e la privacy, sulla tutela della salute e del benessere nell’utilizzo dei media digitali.

Per quest’anno il Safer Internet Centre Italiano in concomitanza del SID2020 lancerà una campagna informativa denominata “Il mese della sicurezza in rete”. All’interno della sezione http://sid2020.generazioniconnesse.it/ sarà possibile inserire attraverso l’apposito form, le attività organizzate dalle scuole dall’11 febbraio all’11 marzo 2020. In tal modo le iniziative territoriali formative o di sensibilizzazione potranno avere visibilità a livello nazionale.

Infine, in occasione del SID e del mese della sicurezza in rete, le scuole possono iscriversi
o proseguire il percorso formativo e-learning, se avviato, per dotare la scuola
di una ePolicy disponibile sul sito https://www.generazioniconnesse.it/site/it/moduli-epolicy/.

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025