Sicurezza nella scuola: l’utilizzo degli arredi

Un utilizzo contrario alla UNI EN 1729 e quindi un utilizzo fuori dai dettami della norma,  che non consente tra le altre cose una corretta postura dell’ adulto. La UNI EN 1729 dice: “Le caratteristiche di banchi e sedie stabiliscono ad esempio che:

  • gli spigoli devono essere arrotondati con un raggio minimo di 2mm. Le superfici devono essere lisce, le estremità rivestite per evitare di generare schegge taglienti;
  • in relazione all’altezza dello studente (da 80 cm per i bambini fino ai due metri per i ragazzi), le norme assegnano agli arredi scolastici delle vere e proprie “taglie”. In questo modo le norme intendono favorire l’adozione di una corretta postura contribuendo allo sviluppo psicofisico di bambini e ragazzi che ormai trascorrono gran parte della loro giornata a scuola.

Oggi si fa un gran parlare del piano di edilizia scolastica del governo Renzi, si parla della costruzione di nuovi edifici scolastici o di rilevanti manutenzioni, grazie alla liberazione di risorse dei comuni dai vincoli del patto di stabilità (#scuolenuove) , si parla del finanziamento dal Fondo di sviluppo e coesione, dopo la delibera Cipe del 30 giugno, per interventi di messa in sicurezza (#scuolesicure),  si parla anche di decoro e piccola manutenzione (#scuolebelle).  Però, oltre i finanziamenti,  si dovrebbe parlare anche del fatto che quando un DS organizza un convegno, un corso di aggiornamento o un incontro culturale (lasciamo stare i consigli di classe), gli invitati andrebbero accomodati, nel limite del possibile (conosciamo le ristrettezze economiche delle scuole), in sedie e banchi a norma (UNI EN 1729), sembra poco, ma rappresenterebbe un primo passo di buone pratiche scolastiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza dei lavoratori nelle scuole.

 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025