Home Sicurezza ed edilizia scolastica Sicurezza nelle scuole, la Smart box di Cittadinanzattiva con materiali su rischio...

Sicurezza nelle scuole, la Smart box di Cittadinanzattiva con materiali su rischio sismico, rischio alluvione e prove di evacuazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Ai rischi naturali è dedicata la ventesima edizione della Giornata per la sicurezza nelle scuole, promossa sin dal 2002 da Cittadinanzattiva che ha organizzato un evento nazionale presso l’Istituto di Istruzione Superiore Einaudi di Roma.  

Per l’occasione Cittadinanzattiva ha prodotto e inviato a circa 15.000 scuole tre interviste “impossibili” al Terremoto, all’Alluvione e al Cambiamento Climatico, insieme ad una Smart box con ulteriori approfondimenti sul tema della sicurezza a scuola e sul territorio.

In particolare, la Smart box contiene diverse schede utili per le scuole riguardanti il rischio sismico, il rischio alluvione, il piano di emergenza e le prove di evacuazione.

I materiali informativi sono scaricabili gratuitamente per consentire agli studenti e agli insegnanti, in autonomia o con l’aiuto di esperti, di approfondire le proprie conoscenze circa i rischi naturali e dell’ambiente scolastico e di adottare procedure e comportamenti adeguati in relazione ad essi.

SMART BOX