Home Sicurezza ed edilizia scolastica Sicurezza, obbligo di osservare il regolamento per le attività di laboratorio

Sicurezza, obbligo di osservare il regolamento per le attività di laboratorio

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

È considerato laboratorio ogni locale della scuola nel quale gli allievi svolgano attività diverse dalla normale e tradizionale attività di insegnamento, attraverso l’ausilio di attrezzature e sostanze.

Infatti, all’interno del laboratorio il sapere viene conquistato dagli studenti sulla base di compiti e problemi finalizzati a prodotti significativi ed utili, la cui realizzazione richiede scoperta e conquista, rinforzata dalla simpatia e dall’apprezzamento (imparare ad agire). In tale attivitàil rischio principale è che le varie attrezzature o le sostanze presenti vengano utilizzate in maniera difforme dalle indicazioni dei costruttori o fabbricanti, o dalle indicazioni dei docenti e assistenti di laboratorio.Altri rischi presenti nei laboratori possono essere:

  • assumere un comportamento disattento che possa danneggiare gli altri nello svolgimentodelle normali attività;
  • utilizzo di apparecchiature elettriche;
  • inosservanza di norme comportamentali.

Diventa pertanto necessario:

  • attenersi scrupolosamente alle indicazioni dei docenti e dei tecnici
  • osservare con scrupolo il regolamento di laboratorio ( di solito affisso sulle pareti dello stesso).