Sicurezza, VI edizione del concorso “Comunic-Azioni antirischio”

Un video realizzato dagli studenti della III G dell’Istituto Comprensivo “E. Pestalozzi” del Comune di Pomezia (Roma) e dedicato ai pericoli legati all’eccessivo utilizzo di internet è il progetto vincitore del concorso “Comunic-Azioni antirischio”.  

Il concorso “Comunic-Azioni antirischio” , giunto alla sua sesta edizione coinvolgendo 59 scuole medie di quasi tutte le regioni italiane, cerca di educare i giovani alla consapevolezza dei rischi che li circondano perché siano in grado di gestirli e prevenirli. La competizione è la tappa conclusiva di “Io e i rischi” (www.ioeirischi.it), il programma di educazione assicurativa realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica, con il supporto scientifico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Università Luigi Bocconi di Milano e il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

 

{loadposition carta-docente}

 

Dopo gli studenti di Pomezia, al secondo posto del concorso si è classificata la III A dell’Istituto Comprensivo di Bucchianico (Chieti) che ha realizzato un filmato sulle norme edilizie antisismiche, mentre la III E dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Cava de’ Tirreni (Salerno) si è guadagnata il terzo posto con un’inchiesta sui rischi del cyberbullismo e di internet.

 

{loadposition facebook}

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025