Sicurezza, VI edizione del concorso “Comunic-Azioni antirischio”

Un video realizzato dagli studenti della III G dell’Istituto Comprensivo “E. Pestalozzi” del Comune di Pomezia (Roma) e dedicato ai pericoli legati all’eccessivo utilizzo di internet è il progetto vincitore del concorso “Comunic-Azioni antirischio”.  

Il concorso “Comunic-Azioni antirischio” , giunto alla sua sesta edizione coinvolgendo 59 scuole medie di quasi tutte le regioni italiane, cerca di educare i giovani alla consapevolezza dei rischi che li circondano perché siano in grado di gestirli e prevenirli. La competizione è la tappa conclusiva di “Io e i rischi” (www.ioeirischi.it), il programma di educazione assicurativa realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica, con il supporto scientifico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Università Luigi Bocconi di Milano e il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

 

{loadposition carta-docente}

 

Dopo gli studenti di Pomezia, al secondo posto del concorso si è classificata la III A dell’Istituto Comprensivo di Bucchianico (Chieti) che ha realizzato un filmato sulle norme edilizie antisismiche, mentre la III E dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Cava de’ Tirreni (Salerno) si è guadagnata il terzo posto con un’inchiesta sui rischi del cyberbullismo e di internet.

 

{loadposition facebook}

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, se le certificazioni linguistiche e informatiche sono state già inserite, vanno rimesse nuovamente? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: “Nessuna delle voci precedenti; procedura che non prevede selezione in ingresso e numero programmato”. Quando va usata?

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025