Generale

Siglata un’intesa su alternanza scuola-lavoro tra Miur e Cida

CobasCobas

Il Miur con il Cida (la Confederazione dei dirigenti ed alte professionalità del pubblico e del privato) hanno siglato un protocollo d’intesa nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. L’obiettivo è quello di promuovere la collaborazione, il raccordo e il confronto tra il sistema educativo di istruzione e la cultura gestionale.

Nel protocollo, Cida e le proprie Federazioni si impegnano a predisporre elenchi di manager che, a livello territoriale e a titolo gratuito, si rendono disponibili ad assistere gli studenti in progetti di alternanza scuola-lavoro.

La figura del manager-tutor diventa così un nevralgico punto di raccordo fra i docenti e gli studenti.

Il tutor deve anche supportare le piccole e medie imprese ad accogliere e inserire gli studenti.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025