Home Sicurezza ed edilizia scolastica Sigle utili per la progettazione del Piano d’evacuazione scolastico

Sigle utili per la progettazione del Piano d’evacuazione scolastico

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Si vuole proporre un elenco di sigle utili per la progettazione del Piano d’evacuazione scolastico. Le sigle proposte hanno i seguenti significati:

  • PEV Piano d’evacuazione
  • ATA personale ATA della scuola
  • PS primo soccorso
  • SA squadra antincendio
  • LS luogo sicuro
  • VVF Vigili del fuoco
  • DS dirigente scolastico
  • DSGA direttore dei servizi generali e amministrativi

Si ricorda che il piano di emergenza costituisce uno schema organizzativo che definisce i compiti da svolgere in funzione delle varie ipotesi di emergenza.

In funzione del piano il responsabile dell’attività dovrà curare l’addestramento del personale docente e non docente che sarà deputato a svolgere particolari mansioni durante l’emergenza ed istruire gli alunni sul comportamento da tenere in tale frangente.

Nel corso delle prove di evacuazione, da effettuare almeno due volte durante l’anno scolastico (D.L. 577/82), deve essere verificata la funzionalità del piano al fine di apportare gli eventuali correttivi per far aderire il piano alla specifica realtà alla quale si applica.